Vacanzieri e non, neofiti o pescatori esperti: ciò che conta in una battuta di pesca è la compagnia giusta. Per trascorrere una giornata all’insegna dello sport, ma anche per ammirare la costa da una prospettiva privilegiata e, se si è fortunati, scorgere esemplari di balenottere e delfini. Bei ricordi che resteranno nella memoria di tutti.
Avventure a contatto con la natura, lungo tratti di mare incontaminati e ricchi di pescato nel Golfo dell’Asinara. Base di partenza Isola rossa, piccolo borgo di pescatori nel cuore della Costa Rossa che deve il suo nome all’isolotto su cui si affaccia. Dal porto del borgo, partono i fisherman della Poseidon Fishing: prestigiose barche, le migliori attrezzatura e l’assistenza di un equipaggio esperto e professionale per far fronte ad ogni tipo di cattura.
Tra le tecniche che regalano maggiori emozioni la traina d’altura, da svolgere al largo nelle acque più profonde tra il Golfo dell’Asinara e le Bocche di Bonifacio, alla ricerca delle prede da trofeo: tonni, alalunghe, aguglie imperiali e lampughe. Più raffinata, la traina costiera che sa regalare grosse soddisfazioni come ricciole, dentici, barracuda, palamite e tonni. Le correnti tra il Nord Sardegna e le Bocche di Bonifacio sono lo scenario perfetto per mettere in pratica il vertical jigging, tecnica riservata ai veri sportivi, e il drifting diurno e notturno per catture di tonni giganti, pesci spada e grandi ricciole.
Il martedì? E’ il giorno giusto per scoprire la vera Gallura con una passeggiata nel borgo di Aggius tra artigianato, arte, musei, gastronomia e esposizioni.
Tra gli appuntamenti da non perdere quest’estate in Gallura c’è il Martedì nel borgo, il mercatino estivo del martedì sera di Aggius, borgo Bandiera Arancione del Touring Club immerso tra rocce di granito e sugherete, famoso per gli intrecci delle sue vie tra piazzette nascoste, antiche chiese e musei che raccontano la storia e le tradizioni di questa terra.
L’occasione giusta per trovare oggetti di artigianato locale: opere in legno e intarsi, lavori in cartapesta, gioielli, cestini, candele profumate, coltelli, marmellate genuine, tappeti, costumi e teli mare, per non parlare dei numerosi punti di ristorazione dove gustare specialità e piatti tipici della Sardegna e della Gallura. E per un’immersione culturale, anche la visita dei musei che hanno reso unico questo paesino, raggiungibile con 20 minuti di auto dall’Hotel Marinedda.
Una giornata ideale in questo borgo di pietra della Gallura inizia con la scoperta delle sue casette dai balconi fioriti, dove ciclamini, margherite e viole sembrano partecipare al concorso del “balcone più bello del borgo”. Dovrebbe poi includere la ricerca di scorci unici da immortalare, come i viottoli di granito in cui porte di garage e cantine sono diventate tavolozze per opere d’arte di artisti sardi come Simone Sanna o Josephine Sassu. Da non perdere anche le piazzette dedicate alle tradizioni locali, come la piazza di La Pampana o quella delle Danze, le chiese antiche del Rosario, d’Itria e Santa Croce.
Anche i bistrot e i caffè locali, incastonati negli scenografici viottoli e nelle caratteristiche piazzette del centro, si fanno notare grazie agli eleganti ingressi incorniciati da rose rosse rampicanti.
Se trascorri le vacanze in questa regione del Nord Sardegna ti consigliamo alcune mete e cose da fare a cui non dovresti rinunciare.
Che le spiagge della Gallura siano un sogno ad occhi aperti lo sai già. D’altronde l’hai scelta come meta delle tue vacanze estive perché vuoi goderti un sano relax di sole e mare cristallino, sdraiato su soffici distese di sabbia bianca.
E in Gallura non c’è che l’imbarazzo della scelta. Ci sono le spiagge insignite del riconoscimento della Bandiera Blu che si distinguono soprattutto per i servizi offerti e poi ci sono le spiagge “wild”, più segrete, quelle che sanno come farti entrare in una dimensione a contatto con la natura.
Se trascorri le tue vacanze in Gallura senz’altro avrai già messo nella tua bucket list una visita alla Costa Smeralda e in particolare a Porto Cervo, il centro più glam della Sardegna. Tra le esperienze più affascinanti non dovresti perdere la gita in barca all’Arcipelago di La Maddalena o nel Golfo dell’Asinara, e un tour in uno dei siti archeologici per vedere i famosi nuraghi (tra i più importanti Nuraghe Majori di Tempio Pausania e La Prisgiona di Arzachena).
Certo non puoi rinunciare a questi appuntamenti ma lasciaci suggerire, da galluresi, altre cose da fare e vedere per poter dire “Sono stato in Gallura”.
Sogni una vacanza al mare nel Nord Sardegna? Esaudisci i tuoi desideri e prenota entro Febbraio con il 10% di sconto! Gioca d’anticipo! E’ il segreto per la riuscita del tuo soggiorno a 5 stelle
Immagina uno scenario inedito, un’insenatura circondata da suggestivi graniti rossi e terrazze da cui godere fin dal risveglio delle sfumature del mare cristallino del Nord Sardegna. Inizia ora a realizzare il tuo sogno di vacanza e di relax nell’Hotel Marinedda, unico hotel 5 stelle dell’affascinante Costa Rossa, e scopri quali sono i vantaggi per chi prenota prima una vacanza a 5 stelle in Sardegna.
Ecco 3 buoni motivi per prenotare entro Febbraio:
1. Lo stile mediterraneo, caldo e accogliente, è il comune denominatore dell’Hotel a Isola Rossa con camere finemente arredate, alcune vista mare, altre immerse in una natura lussureggiante. Prenotando entro febbraio è più facile trovare la tipologia di camera che più ti piace e avere il 10% di sconto con le offerte speciali 2020. Se ambisci a una camera esclusiva e romantica con minipiscina privata thalasso con acqua di mare riscaldata e idromassaggio, all’Hotel Marinedda ce ne sono soltanto due, le raffinate Executive Elicriso Vista Mare! A buon intenditor…
2. Pianificando in anticipo la vacanza in Sardegna hai tutto il tempo per prendere informazioni sul territorio, gli eventi e le cose da non perdere a Isola Rossa e dintorni. Inoltre, perchè non completare la tua vacanza riservando in anticipo un trattamento benessere nel centro Thalasso & SPA L’Elicriso? Se prenotato insieme al soggiorno, hai un’ulteriore 10% di sconto (cumulabile con le altre offerte speciali). E non solo spendi meno, ma avrai meno stress e pensieri durante le vacanze!
3. Una volta trovata la sistemazione dei tuoi sogni, goditi l’entusiasmo che solo la prenotazione di un viaggio può regalare. Non ti resta che trovare il volo più conveniente per l’aeroporto di Olbia o di Alghero oppure approfittare delle offerte prenota prima delle compagnie navali che collegano la Sardegna con i principali porti del Mediterraneo.
La Sardegna ti aspetta per vivere l’inaspettato, tutto il resto è prenotato.
La spiaggia della Costa Rossa ottiene il prestigioso riconoscimento delle Bandiere Blu e il Nord Sardegna arricchisce il bottino di spiagge da sogno.
Anche la Costa Rossa è bagnata dal mare più bello d’Italia. A decretarlo è il FEE che quest’anno ha assegnato la Bandiera Blu a due nuove località del Nord Sardegna: La Marinedda e la Spiaggia Lunga di Isola Rossa, nel comune di Trinità d’Agultu, entrano nell’olimpo delle spiagge da sogno. I parametri che i vincitori devono rispettare sono piuttosto stringenti, basati sul protocollo Uni-En Iso 9001-2008: qualità delle acque di balneazione, raccolta differenziata, presenza di aeree pedonali, arredo urbano, aree verdi e servizi sulla spiaggia.
Ma la spiaggia di La Marinedda è innanzitutto un’oasi immersa in uno scenario naturale unico, tra rocce color porpora e la verdeggiante macchia mediterranea; una mezzaluna di sabbia bianca sul Golfo dell’Asinara protetta a est da Punta Canneddi e a ovest dal promontorio di Isola Rossa, capace di offrire tutti i confort e servizi per una vacanza in Sardegna all’insegna del relax.
I più attivi possono sbizzarrirsi con numerosi giochi e sport acquatici come windsurf, SUP, canoe o pedalò anche se l’attività più praticata è il surf. La baia di La Marinedda è infatti uno degli spot più apprezzati dai surfisti di tutta Italia, sede del famoso contest che ogni anno attrae atleti di fama internazionale.
L’Hotel Marinedda Thalasso & SPA, davanti all’omonima spiaggia libera, è l’unico 5 stelle della Costa Rossa, ideale per trascorrere una vacanza all’insegna del benessere e del gusto. La spiaggia, a 200 mt dalla piscina principale dell’hotel, è attrezzata con lettini prendisole, ombrelloni e un beach bar dove rinfrescarsi con una bibita, dotato di comodo spogliatoio con doccia.
E durante le vacanze nell’Hotel Marinedda ogni giorno una bandiera blu diversa!
La spiaggia Lunga di Isola Rossa, premiata quest’anno, è raggiungibile in 10 minuti di passeggiata mentre con 15 minuti di auto ci si può tuffare nel mare di Li Junchi a Badesi, Bandiera Blu dal 2016. Facile raggiungere anche Santa Teresa di Gallura e le sue tre spiagge premiate dal FEE mentre dal porto turistico di Isola Rossa si può salpare alla volta di un’entusiasmante gita in barca e andare alla scoperta dell’Arcipelago di La Maddalena e delle sue spiagge paradisiache.