Prenota il tuo soggiorno Scroll
Pacchetti vacanze Sardegna. Goditi le meraviglie di Isola Rossa

Pacchetti vacanze Sardegna. Goditi le meraviglie di Isola Rossa

Cerchi un hotel in Sardegna? Un 5 stelle dove trascorrere una vacanza relax tra spiagge paradisiache e un affascinante entroterra? L’Hotel Marinedda è il posto giusto grazie alla splendida baia di fine sabbia bianca a due passi dalla tua suite, servizi esclusivi e centro benessere. Ora che hai trovato la sistemazione perfetta non ti resta che cercare le migliori tariffe nave o le coincidenze dei voli con l’aeroporto di Olbia Costa Smeralda. Ma perchè affaticarsi se i pacchetti vacanze Sardegna sono già pronti?

Pacchetti vacanze Sardegna. Goditi le meraviglie di Isola Rossa
Pacchetti vacanze Sardegna. Goditi le meraviglie di Isola Rossa

Scegliendo l’offerta speciale hotel + traghetto o hotel + volo la tua vacanza nel Nord Sardegna inizia adesso! Con i pacchetti vacanze traghetto incluso puoi viaggiare da Genova, Livorno e Civitavecchia verso Olbia, Golfo Aranci e Porto Torres.
Pensa che il pacchetto vacanze hotel + nave comprende una settimana da sogno in uno dei migliori hotel 5 stelle della Costa Rossa, in formula mezza pensione un bambino 0-2 anni gratis, più andata e ritorno in nave per la Sardegna con cabina e auto inclusa.
Se invece preferisci volare, grazie alle numerose rotte aeree operate dall’Aeroporto di Olbia, l’Hotel Marinedda propone offerte personalizzate per la Sardegna con volo incluso.

Pacchetti vacanze Sardegna. Goditi le meraviglie di Isola Rossa
Pacchetti vacanze Sardegna. Goditi le meraviglie di Isola Rossa

E ora che è tutto pronto, cosa ti aspetta a Isola Rossa e dintorni?
Ti aspetta un’oasi di relax, ideale per chi desidera godersi una vacanza benessere in Sardegna. Nell’Hotel Marinedda riuscirai ad appagare tutti e cinque i sensi, grazie alle esperienze enogastronomiche proposte nei cinque ristoranti e ai 2500 mq di SPA, dedicati alla talassoterapia e alla cura del corpo.
Ti aspettano le spiagge da Isola Rossa fino a Costa Paradiso, le calette appartate e riparate, il mare cristallino e le gite in barca che vi accompagneranno fino alle alte coste della Corsica, Lavezzi e Cavallo.

Ti aspetta il Nord Sardegna e le splendide cose da fare e da vedere nei dintorni di La Marinedda. Percorsi naturalistici, siti archeologici, raffinati etnotour nell’entroterra gallurese, alla scoperta di una terra magica che ti saprà stupire.

Contatti
Tel. + 39 0789 790309
Mail: prenotazioni@hotelmarinedda.com

NOI SIAMO QUI NOI SIAMO QUI

NOI SIAMO QUI

Idee e spunti per una vacanza di coppia a Settembre in Sardegna

Perché scegliere di trascorrere le vacanze di Settembre in Sardegna per una vacanza di coppia al mare: dove andare e cosa fare per trascorrere questi giorni al meglio.

Cercate una meta per trascorrere le vacanze di coppia al mare in Sardegna?
La Sardegna a Settembre è una delle destinazioni migliori se desiderate vivere giornate romantiche con il vostro partner in una location esclusiva sul mare, approfittando delle migliori offerte per le vacanze di Settembre.

Perchè andare in Sardegna per una vacanza di coppia a Settembre?

Spiagge meno affollate, clima ancora caldo e paesaggi incantevoli, fanno di Settembre uno dei mesi più belli per viaggiare in coppia in Sardegna. Dopo le temparature estive il clima è più piacevole rispetto ai mesi di Luglio e Agosto, i ritmi sono rallentati poichè è diminuita la calca estiva e sono meno le famiglie con bambini che popolano le spiagge, più libere e silenziose, ideali per rilassarsi e condividere momenti indimenticabili con il proprio partner.

Perchè andare in Sardegna per una vacanza di coppia a Settembre?
Perchè andare in Sardegna per una vacanza di coppia a Settembre?
Perchè andare in Sardegna per una vacanza di coppia a Settembre?
Perchè andare in Sardegna per una vacanza di coppia a Settembre?

Dove trascorrere vacanze di coppia in Sardegna?

Uno dei tramonti più romantici e suggestivi del Nord Sardegna lo trovate a La Marinedda, la piccola baia a due passi da Isola Rossa. Graniti color porpora riflettono sfumature rosse mentre al calar della sera anche il mare sembra avere queste tonalità. Uno scenario mozzafiato se visto dalla terrazza dell’Hotel Marinedda Thalasso & Spa, l’Hotel del Nord Sardegna per coppie che vogliono vivere vacanze indimenticabili. Un’oasi perfetta per una vacanza benessere di coppia con un centro benessere tra i più grandi del Mediterraneo dove rilassarsi con la dolce metà tra piscine di acqua marina, riscaldate a diverse temperature per un rigenerante percorso di talassoterapia, oppure dove provare un massaggio di coppia agli oli essenziali di Sardegna. Lussuose camere con vista mare, rinomati ristoranti su terrazze panoramiche e la SPA, fanno del romantico Hotel Marinedda una delle migliori destinazioni per le vacanze di coppia al mare a Settembre.

Cose da fare a Settembre in coppia nel Nord Sardegna

Settembre offre tante cose da fare in coppia durante le vacanze a Isola Rossa. Il clima è perfetto per le coppie sportive che vogliono vivere esperienze in mezzo alla natura che in questo periodo emana profumi inebrianti e inizia a colorarsi di autunno. Escursioni via terra e via mare partono ogni giorno dall’Hotel Marinedda. Tra le escursioni di coppia del Nord Sardegna più entusiasmanti c’è la gita in barca che da Isola Rossa arriva in Corsica, attraverso le Bocche di Bonifacio, fino a Lavezzi, Isola Piana e Cavallo. Posti straordinari dove fare lunghi bagni in acque basse e cristalline, snorkeling e passeggiate tra i sentieri di queste meravigliose isole incontaminate.
Inoltre tante manifestazioni e sagre di Settembre del Nord Sardegna animano i paesini dell’entroterra. Dopo le giornate in spiaggia è divertente spostarsi nei vicini borghi del centro della Gallura per scoprire anche il lato “più inedito” della Sardegna e trovarsi in mezzo a una delle feste tipiche di questo periodo. In queste occasioni si possono gustare i veri prodotti della tradizione gastronomica sarda, ammirare costumi folkloristici e danze arcaiche e trovare prodotti dell’artigianato tipico isolano.
NOI SIAMO QUI NOI SIAMO QUI

NOI SIAMO QUI

Baia di La Marinedda: via ai contest di surf nel Nord Sardegna

Iniziano gli waiting period per il Nesos King of Grommets e il Garage Surf Open 2016 a La Marinedda, la spiaggia con i migliori spots del North Shore della Sardegna.

La spiaggia di La Marinedda, la meravigliosa insenatura tra Isola Rossa e Punta Canneddi, è una delle migliori destinazioni dove fare surf in Sardegna. La sua esposizione ai venti di Nord – Ovest regala un’alta frequenza e consistenza delle onde, generando spots tra i migliori del Mediterraneo.

Ogni anno, grazie all’impegno e alla passione del Marinedda Bay surf club, vengono organizzati importanti contest di surf in Sardegna, imperdibili per gli appassionati e non solo; manifestazioni ad alto livello agonistico, di respiro internazionale, animate da musica e divertimento sulla spiaggia. Un momento entusiasmante per i ragazzi e per tutta la famiglia in vacanza a Isola Rossa e dintorni.

Baia di La Marinedda: via ai contest di surf nel Nord Sardegna
Baia di La Marinedda: via ai contest di surf nel Nord Sardegna

Dal 15 Luglio al 15 Agosto, inizia il waiting period per gli atleti under 18, under 16, under 12, under 10 che parteciperanno alla gara di surf del Nesos King of Grommets 2016, valevole come tappa Junior del campionato italiano Fisurf. Un evento nel Nord Sardegna dedicato ai bambini e ai ragazzi che praticano il surf o che vogliono avvicinarsi a questo sport. Le competizioni sono affiancate da eventi collaterali come lo Skate Rock Ink, il party del 23 Luglio sulla rampa skate bowl posizionata accanto alla scuola di surf de La Marinedda, la Nesos Surf School.

Baia di La Marinedda: via ai contest di surf nel Nord Sardegna
Baia di La Marinedda: via ai contest di surf nel Nord Sardegna
L’atteso Contest internazionale Frozen Open quest’anno diventa Garage Surf Open 2016, un cambiamento in onore del nuovo main sponsor “Garage”, la giovane azienda che costruisce tavole da surf con materiali sostenibili. Ma gli organizzatori tengono a puntualizzare che “Il Garage Surf Open non differirà molto dalle gare sin ora organizzate nella spiaggia sarda: lo spettacolo garantito sarà come sempre ai massimi livelli, così come la presenza di surfisti professionisti italiani e stranieri.”

Il 14 Agosto si terrà lo Skate Rock Bowl Contest con atleti esperti e aspiranti tali, che daranno spettacolo con evoluzioni mozzafiato sulla tavola da skate. Questa data segnerà l’inizio del waiting period del contest di Surf del Nord Sardegna, valido per il campionato italiano Fisurf. Dal 15 Agosto al 15 Settembre si attende una gara entusiasmante tra i migliori surfisti della scena internazionale che, come ogni anno, regaleranno manovre da capogiro agli spettatori sulla spiaggia bianca di La Marinedda.

Un angolo di paradiso selvaggio della Gallura a due passi dall’Hotel Marinedda Thalasso & SPA, la location perfetta dove trascorrere vacanze dinamiche in Sardegna con gli amici e la famiglia, senza rinunciare al benessere e al relax.
NOI SIAMO QUI NOI SIAMO QUI

NOI SIAMO QUI

Vacanze e trattamenti benessere bio alle essenze della Sardegna

“Sardinian Signature”: nella SPA dell’Hotel Marinedda, nuovi elisir di bellezza tra profumi e estratti della natura sarda.

Il centro Thalasso e SPA L’Elicriso, rinomato centro benessere dell’Hotel Marinedda, il nuovo hotel 5 stelle in Sardegna Delphina, è un oasi di relax dallo stile raffinato e dalle ricercate forme architettoniche.

Lo stesso mensile britannico, il Sunday Times Travel Magazine, ha annoverato il centro benessere del Nord Sardegna tra le migliori SPA del Mediterraneo per la particolarità e lo stile delle sue 4 piscine multifunzione a temperature differenziate per un programma thalasso personalizzato dove coccolarsi con idrogetti e cascate idromassaggio.

La volontà del centro Thalasso & Spa L’Elicriso, di favorire la salute e il benessere del corpo con ingredienti naturali, è dimostrata dalla vasta gamma di prodotti biocertificati usati in moltissimi trattamenti, nonchè dall’ attenta selezione di prodotti privi di coloranti, SLS e paraben free. Novità di quest’anno nel suo menù à la carte è la speciale selezione di trattamenti con prodotti BIO e essenze naturali ricavate dagli elementi che offre la natura della Sardegna.

“Sardinian Signature” significa bellezza ma anche salute del corpo grazie alle benefiche proprietà delle eccellenze del territorio: il mirto, l’uva, il sale marino, l’elicriso e l’eucalipto sono solo alcune delle risorse naturali della Sardegna usate nella speciale gamma di trattamenti benessere viso e corpo della SPA del Marinedda a Isola Rossa .

Tra i trattamenti del menu “Sardinian Signature” , lo speciale trattamento viso all’uva cannonau “Elisir di giovinezza” è tra i più richiesti.

Il vino come terapia o wine therapy, sempre più in voga negli ultimi anni, affonda le sue radici dell’antica Grecia. Negli ultimi anni, grazie alle ricerche intraprese nella regione francese di Bordeaux, sono stati rivalutati i benefici dell’uva in ambito estetico, consigliata soprattutto per prevenire l’invecchaimento cutaneo della pelle.

La Sardegna è una terra ricca di vigneti e tra tutti il vitigno del Cannonau è quello più diffuso . Il rinomato frutto a bacca nera risulta essere, rispetto alle altre uve, tre volte più ricco di polifenoli, principi multifunzionali contenuti nei vinaccioli (i semi) e nella buccia del frutto. L’uva Cannonau ha un potentissimo effetto antiossidante per la pelle, che stimola la produzione del collagene e previene la formazione delle rughe.

Nel trattamento viso “Elisir di Giovinezza” , all’azione distensiva e idratante dell’uva si associano le virtù cosmetiche dell’elicriso, la pianta profumatissima diffusa in tutta l’isola, che rilassa e rigenera la pelle. L’ azione esfoliante è lasciata all’ossidiana, la tipica pietra di origine vulcanica del Monte Arci ricca di magnesio e ferro; l’ arancia e il limone stimolano il rinnovamento cellulare e donano luminosità alla pelle. Un momento idilliaco da dedicare al vostro viso durante le vacanze relax nel Nord Sardegna.

Giornate di vacanza trascorse nelle bellissime spiagge della Gallura, coronate da momenti di assoluto relax nel centro benessere dell’Hotel a 5 stelle La Marinedda. Più vacanza di così…

NOI SIAMO QUI NOI SIAMO QUI

NOI SIAMO QUI

Dove andare per il ponte del 2 giugno nel Nord Sardegna

Idee su cose da fare nei dintorni di Isola Rossa durante il weekend del 2 Giugno. La Gallura tra spiagge bianche e tradizioni popolari.

Giugno in Sardegna è l’anticamera dell’estate. Il clima è perfetto per trascorrere giornate al mare e la Gallura ha un paesaggio incantevole. Le località sulla costa e nell’entroterra si mobilitano per accogliere i primi visitatori, proponendo eventi tradizionali e sagre di prodotti tipici.

Approfittare di questo lungo weekend del 2 Giugno per un last minute in Sardegna vi permetterà di godere del primo sole caldo, e delle offerte degli Hotel di lusso con le tariffe di bassa stagione.
Il borgo caratteristico di Isola Rossa e la spiaggia bianca di La Marinedda sono la meta ideale per fare un break al mare durante il ponte del 2 Giugnoun’insenatura paradisiaca nel Golfo dell’Asinara, dove sorge l’Hotel a 5 stelle La Marinedda, rinomato per il suo centro benessere Thalasso & Spa, l’Elicriso.

Un week end di 4 giorni all’insegna della scoperta delle tradizioni e del relax al mare. Tra i primi bagni della stagione e la tintarella vi proponiamo alcune cose da fare nei dintorni de La Marinedda.

Dove andare per il ponte  del 2 giugno nel Nord Sardegna
Dove andare per il ponte  del 2 giugno nel Nord Sardegna

Tra gli eventi da non perdere c’è La Primavera in Gallura, una rassegna itinerante in paesi diversi della zona, che propone la rappresentazione della vita e dei riti appartenenti alla cultura degli stazzi galluresi, tipici insediamenti rurali, abitazioni private del pastore e dell’agricoltore e insieme azienda agricola.

Dove andare per il ponte  del 2 giugno nel Nord Sardegna
Dove andare per il ponte  del 2 giugno nel Nord Sardegna

Il 2 Giugno la terza tappa dell’evento sulle tradizioni galluresi si terrà a Trinità d’Agultu, a 5 minuti da Isola Rossa. La rappresentazione dal tema “L’abbrazzu- Saperi e Sapori” porterà in scena il momento dell’abbraccio che, secondo i riti della cultura degli stazzi, è il momento del fidanzamento ufficiale, la formalizzazione dopo la “Pricunta”, ossia la richiesta di fidanzamento alla famiglia della donna. Gli abitanti del paese in abito tradizionale riporteranno in vita le antiche tradizioni della vita gallurese del ‘700/’800: la famiglia dell’uomo si reca con il carro a buoi alla casa della donna per formalizzare il fidanzamento, nella piazza del paese, dove troverete allestite postazioni che rappresentano gli antichi mestieri. Un itinerario di tradizione e degustazioni di prodotti tipici per scoprire la Sardegna autentica a due passi dal mare.

La mattina del 4 Giugno invece la Primavera in Gallura arriva ad Aggiusa 20 minuti da Trinità d’Agultu. In questa tappa verrà presentato il rito de la transumanza, ossia la pratica dei pastori che andavano in cerca di pascoli in grado di sfamare gli animali del gregge e delle mandrie.Con l’evento dal titolo “Il carro a buoi e i mestieri carrai”, ad Aggius si potrà osservare il difficile mestiere del carraio, tutte le fasi di preparazione del carro che, una volta legato ai buoi attraverserà la strada che costeggia la valle di sassi più conosciuta come Valle della Luna. Anche ad Aggius potrete vivere una giornata alla scoperta dei sapori nostrani della Gallura, visitando questo borgo autentico, i suoi due musei e le caratteristiche vie strette decorate dai telai dell’artista sarda Maria Lai e dai dipinti di artisti locali.

Un lungo weekend del 2 Giugno a La Marinedda all’insegna del mare e delle escursioni in Nord SardegnaEtnotour che vi faranno scoprire i sapori e le tradizioni secolari di questa isola magica, madre di usanze e riti pagani che vengono celebrati ancora oggi.

NOI SIAMO QUI NOI SIAMO QUI

NOI SIAMO QUI

Le migliori cose da fare nei dintorni de La Marinedda

Se state pianificando vacanze all’insegna del relax e della tranquillità, la Baia di La Marinedda è il luogo ideale: un’insenatura con una spiaggia di sabbia bianca, un mare cristallino che fa da specchio a una rigogliosa vegetazione, il piccolo centro abitato di Isola Rossa a un chilometro.

Ma vi piacerebbe conoscere meglio le zone più belle del Nord Sardegna oppure fare un po’ di shopping in Gallura? Qui vi segnaliamo una breve guida sulle cose da fare e da vedere nei dintorni di la Marinedda, vicino al borgo di pescatori di Isola Rossa.

Shopping nella raffinata cittadina di Tempio Pausania

Partendo da la Marinedda, in 30 minuti di auto si raggiunge il centro della Gallura, Tempio Pausania. La prima sosta della vostra gita alternativa al mare del Nord Sardegna è la cittadina ai piedi del Monte Limbara. Un centro storico di palazzi di pietra che si ergono tra vie strette e suggestivi vicoli. Dalla Cattedrale di San Pietro si percorre Via Roma e Corso Matteotti, le vie principali animate da negozi, boutique e caffè. Il luogo ideale per una colazione e un po’ di shopping durante le vostre vacanze in Gallura.

I patriarchi della Gallura: gli Olivastri Millenari di Luras

Proseguendo, a 10 minuti dal capoluogo gallurese, si incontrano i paesi di Luras Calangianus. Qui potrete osservare alcune tra le eccellenze naturalistiche della Gallura e le peculiarità culturali della comunità locale. A Luras, un angolo antico e una natura inalterata, vi sorprenderà con gli Olivastri Millenari. Inseriti nella lista dei “Venti alberi secolari italiani”, sono tra gli alberi più vecchi d’Europa. Il più “giovane” pare abbia 2000 anni mentre il più grande per dimensioni ed età, chiamato S’Ozzastru, ha 4000 anni ed è alto 14 metri per una circonferenza di 12 metri. Un monumento naturale che porta con sé tutti i segni del tempo come se fossero rughe sul viso di un anziano nonno. Giovani guide vi accompagneranno in questa escursione naturalistica nel cuore della Gallura. Un’esperienza tra stupore e rispettosa ammirazione in un luogo di silenzio e pace dove il tempo scorre lento e porta con sé tutta la storia millenaria della Sardegna.

Le risorse naturali: il Museo del Sughero a Calangianus

Spostandosi di pochi chilometri si arriva nel cuore del piccolo paese di Calangianus. Vicino alla piazza principale, salotto della comunità con caffè e servizi , si trova l’ ex convento dei Cappuccini dove è stato allestito il Museo del Sughero. La quercia da sughero, pianta che cresce abbondante nella vegetazione mediterranea, è fondamentale per l’economia locale della Gallura ma soprattutto per questo borgo. All’interno del museo trovate diverse sale espositive dove è molto interessante osservare le modalità di estrazione, lavorazione e di utilizzo del sughero: primo tra tutti il tappo di sughero usato per imbottigliare i pregiati vini della Gallura.

Surf e sport alla Marinedda

Se invece volete dedicarvi allo sport e cimentarvi in attività sulla spiaggia, la tranquilla baia di La Marinedda, nei giorni di Ponente e Maestrale, offre spot ideali per praticare surf nel mare del Nord Sardegna. Istruttori specializzati potranno dare lezioni di surf anche ai bambini che vogliono intraprendere la loro prima esperienza tra le onde della Sardegna. E se vi trovate in vacanza a La Marinedda durante il mese di Agosto, da non perdere il Contest Frozen Open. Atleti di fama internazionale regalano ogni anno uno spettacolo unico, tra onde, musica e spiaggia gremita di spettatori.

Attività in spiaggia a La Marinedda o tour dei borghi di granito della Gallura renderanno più accattivanti le vostre vacanze in Sardegna!
NOI SIAMO QUI NOI SIAMO QUI

NOI SIAMO QUI