Prenota il tuo soggiorno Scroll
Weekend Romantico in Sardegna

Weekend Romantico in Sardegna

Uno dei periodi ideali per un weekend romantico in Sardegna è sicuramente la bassa stagione, ed esattamente, durante i mesi che precedono e seguono le caldi estate isolane. Un fine settimana a due necessità infatti di maggiore privacy, spiagge e luoghi meno affollati e, ovviamente, di un rifugio intimo e romantico come il Marinedda Thalasso & Spa, con un centro benessere e un elegante ristorante vista mare…

Weekend Romantico in Sardegna
Weekend Romantico in Sardegna
Weekend Romantico in Sardegna
Weekend Romantico in Sardegna

Maggio e Giugno in Sardegna

La Sardegna in tarda Primavera è caratterizzata da un clima piuttosto mite grazie ai molteplici benefici del clima mediterraneo. Nonostante i valori massimi oscillino tra i +24/+27°C, l’estate non è ancora esplosa e il tempo può riservare qualche sorpresa. Ecco perché l’ideale è scegliere un Hotel che offra delle valide alternative alla spiaggia.

L’Hotel Marinedda, oltre a garantire una location e un’atmosfera intime e accoglienti, ospita la prestigiosa SPA L’Elicriso, uno dei più grandi centri benessere di Isola Rossa e del Nord Sardegna. Potrete quindi concedervi un weekend romantico in Sardegna all’insegna della Talassoterapia, dei massaggi e dei trattamenti dai poteri rilassanti e quasi magici.

Il nord Sardegna è inoltre una delle prime zone dell’Isola ha risvegliarsi dal torpore dei mesi più freddi. I maggiori centri turistici si rianimo ospitando i primi eventi e, con la vostra auto o prenotando un’escursione, potrete trascorrere una giornata in Costa Smeralda o visitare i caratteristici centri di Isola Rossa e Castelsardo.

Un altro aspetto che rende il Marinedda perfetto per un weekend romantico e l’ottima cucina dei suoi 4 ristoranti che spazia dalle ricette tipiche locali e mediterranee ai grandi piatti della cucina internazionale.

Settembre e Ottobre in Sardegna

Prenotare un fine settimana a Settembre e Ottobre presso il romantico Hotel Marinedda significa invece spiagge semi deserte, traffico per le strade di gran lunga inferiore,iniziano la vendemmia e le sagre pre-autunnali…ma soprattutto, avrete la possibilità di godervi un esclusivo soggiorno ad un costo vantaggioso.

La Sardegna a Settembre può essere ancora definita una meta estiva con un clima migliore, sotto certi aspetti, rispetto ai picchi di 38°C/40°C dei mesi di Luglio e Agosto.

Che vi siate appena conosciuti o che vogliate festeggiare il vostro anniversario.

Che vogliate dedicare alla vostra dolce metà un compleanno speciale o per il semplice fatto che abbiate bisogno di concedervi un fine settimana lontani da tutto e tutti, un weekend romantico in Sardegna è sempre una dolcissima idea.
NOI SIAMO QUI NOI SIAMO QUI

NOI SIAMO QUI

La spiaggia di La Marinedda eletta uno dei dieci “paradisi di sabbia e acqua della Sardegna”

Parola di Bell’Italia che l’ha inserita nella Top Ten Spiagge 2014 della Sardegna in cui “vale la pena tuffarsi almeno una volta nella vita”.

Sarà per i fondali bassi che la rendono una meta ideale anche per le famiglie con bambini, sarà per il colore rosso del granito che regala tramonti infuocati o sarà perché i surfisti di tutta Europa l’hanno eletta uno degli spot più avvincenti del Nord Sardegna e del Mediterraneo. Non a caso La Marinedda a Isola Rossa, lungo la costa nord- ovest della Gallura, rientra tra le dieci spiagge più belle e ricche di fascino della Sardegna, in cui la natura incanta ancora per la sua autenticità.

“…La Marinedda, chiusa a nord dal promontorio di Punta Li Canneddi, affascina per la sabbia chiara, la forma a mezza luna e gli scogli di granito rosso che caratterizzano la costa di Trinità d’Agultu e Vignola…”
Bell’Italia n°46 – Maggio 2014

La baia è infatti costellata da piccole calette tutte da scoprire, tra i profumi e i colori vivissimi del ginepro, del mirto, lentisco o dell’elicriso, il famosissimo arbusto che più di tutti inebria l’aria di Sardegna. Il tocco finale, come un quadro d’autore, è un altro regalo della natura. Il promontorio di Punta Li Canneddi che si distende elegantemente verso il mare e incornicia la baia. Semplicemente perfetto.
NOI SIAMO QUI NOI SIAMO QUI

NOI SIAMO QUI

11° edizione Frozen Open Surf Contest 2014

La competizione surfistica più attesa dell’anno alla spiaggia di La Marinedda.

Agosto ricco di emozioni nella baia di La Marinedda a Isola Rossa. Questa spiaggia del Nord Sardegna è una delle mete più ricercate dai surfisti di mezza Europa per la sua bellezza e le sue onde. La spiaggia di La Marinedda è diventata sinonimo di emozioni sportive e tanto divertimento per grandi e piccoli grazie ai numerosi eventi che incoronano ogni anno nuovi campioni.

Con protagonisti i più giovani, si è conclusa domenica 17 agosto la Nesos King of the Grommets, arrivata alla sua seconda edizione e valida come tappa del Campionato Italiano Juniores della Fisurf (Federazione italiana surf da onda).

Grazie all’impegno della Nesos Surf Club, organizzatrice dell’evento, piccole promesse del surf si sono sfidate, ognuno nella propria categoria di appartenenza (under 12 – under 14 – under 16), tra le onde che bagnano la spiaggia di La Marinedda.
Ora i riflettori sono puntati sulla Frozen Open che festeggia la sua 11° edizione. Il Waiting Period di questo attesissimo evento è iniziato il 1°agosto e continuerà fino all’arrivo delle condizioni meteo ideali allo svolgimento della competizione. L’accensione del semaforo verde indicherà l’inizio della gara e chiamerà a raccolta agguerriti surfisti pronti a domare le onde più alte e aggiudicarsi la vittoria del torneo. 
In palio un importante premio in denaro dal valore di 5.000 € e la soddisfazione di vincere uno dei contest più amati e longevi d’Italia.

Dopo la gara, la serata continua con un elettrizzante surf party in spiaggia aperto a tutti, per festeggiare l’evento con una birra ghiacciata e tanta buona musica.
 
Scopri di più sull’Hotel Marinedda Thalasso & Spa, il tuo hotel sul mare in Sardegna…
NOI SIAMO QUI NOI SIAMO QUI

NOI SIAMO QUI

Una cartolina da Isola Rossa – Tutte le sfumature della tua vacanza in Sardegna

Le 5 cose da non perdere a Isola Rossa, Sardegna.

È il rosso, in tutte le sue sfumature, il colore predominante di ogni cartolina che spedirete da Isola Rossa, graziosa e variopinta località di mare nel Nord Sardegna.  Ci sono poi le sfumature azzurre e turchesi del suo trasparente mare, il bianco della spiaggia Marinedda, il verde tipico della macchia mediterranea  e l’arcobaleno dei piatti tipici della Gallura.

Una cartolina da Isola Rossa -  Tutte le sfumature della tua vacanza in Sardegna
Una cartolina da Isola Rossa -  Tutte le sfumature della tua vacanza in Sardegna

Dall’avventura al romanticismo, dai siti nuragici alle spiagge più belle della Costa Paradiso, dal ristorante gourmet che rivisita la tradizione culinaria sarda allo show cooking che ti mostrerà come eseguire alla lettera ricette tramandate da generazione in generazione. In Sardegna ogni cosa che farete sarà un esplosione di colori, di profumi e di ricordi… ecco nello specifico le 5 cose assolutamente da non perdere durante il vostro soggiorno a Isola Rossa.

Una cartolina da Isola Rossa -  Tutte le sfumature della tua vacanza in Sardegna
Una cartolina da Isola Rossa -  Tutte le sfumature della tua vacanza in Sardegna

1. Una romantica promenade per il borgo
Isola Rossa, antico borgo di pescatori, ha conservato la bellezza e semplicità d’altri tempi nonostante la sua modesta crescita e sviluppo turistico. Durante l’estate, il centro storico, che accoglie piccoli negozi artigianali e di souvenir, si trasforma in area pedonale.

2. Un tris di spiagge in una giornata – Cala Rossa, Tinnari e Li Cossi
Il Nord Sardegna vanta spiagge bellissime a partire dalla spiaggia Marinedda situata a poco centinaia di metri dall’Hotel. Dall’Hotel e proseguendo verso nord-est, vi consigliamo di non perdere il bellissimo mare delle spiagge Cala Rossa, Tinnari e Li Cossi. Essendo situate a qualche km l’una dalle altre è possibile visitarle tutte in un’unica giornata.

3. Imbarcarsi dal porticciolo per un Sea Safari
È dal moderno porticciolo turistico di Isola Rossa che partono le escursioni via mare per il nord dell’Isola. Se il mare è la prerogativa della vostra vacanza in Sardegna, non perdete il Sea Safari organizzato dalla Delphina: a bordo di una comoda barca veloce percorrerete il tratto di costa fino a Santa Teresa Gallura.

4. La cucina e il vino tipico di Gallura
Da nord a sud, una vacanza in Sardegna non può prescindere dalla forte tradizione enogastronomica. Assaporare i piatti e vini tipici offre un gustoso punto di vista della cultura locale e dell’amore che i sardi nutrono per le materie prime dell’Isola. Tra i piatti rigorosamente da assaggiare ci sono la zuppa e la salsiccia gallurese, tra i dessert le seadas (chiamate in Gallurese “Casciulate”) e come vino il Vermentino di Gallura.

5. Restare senza fiato durante il Frozen Open Surf Contest
Tra gli eventi che ogni anno catturano l’attenzione internazionale, il Frozen Open Surf Contest è il primo della lista. È la gara di surf più spettacolare e più longeva d’Italia e si svolge nella spiaggia de La Marinedda nel mese di Agosto. Il giorno esatto dell’evento viene deciso in base ai venti solo qualche giorno prima.

NOI SIAMO QUI NOI SIAMO QUI

NOI SIAMO QUI

Le 5 migliori spiagge del nord Sardegna. Assolutamente da non perdere durante la vostra vacanza al mare in Sardegna!

Spiagge spettacolari, dune di sabbia bianchissima e un mare cristallino sono parte integrante del seducente fascino della Sardegna.

La trasparenza delle sue acque ricorda lontane isole tropicali, ma la vegetazione circostante è inconfondibilmente Mediterranea.
La Sardegna raggiunge ben 1.840 chilometri di costa e, tra le regioni Italiane, detiene il primo posto nello sviluppo costiero. Oltre ad un mare dalla bellezza inoppugnabile, la Sardegna ha una costa varia e offre diversi tipi di spiagge, ideali per tutti i gusti: lunghi arenili di sabbia, piccole e appartate insenature, calette nascoste raggiungibili solo via mare…

Le 5 migliori spiagge del nord Sardegna.  Assolutamente da non perdere durante la vostra vacanza al mare in Sardegna!
Le 5 migliori spiagge del nord Sardegna.  Assolutamente da non perdere durante la vostra vacanza al mare in Sardegna!

Per la maggior parte dei vacanzieri che decidono di trascorre la loro estate in Sardegna, le spiagge sono ovviamente la priorità assoluta. Fortunatamente, le spiagge della Sardegna sono così numerose e differenti tra loro che non sarà difficile trovare le vostre preferite. Ecco un piccolo assaggio delle migliori spiagge del Nord Sardegna facilmente raggiungibili dall’Hotel Marinedda Thalasso & Spa!

Le 5 migliori spiagge del nord Sardegna.  Assolutamente da non perdere durante la vostra vacanza al mare in Sardegna!
Le 5 migliori spiagge del nord Sardegna.  Assolutamente da non perdere durante la vostra vacanza al mare in Sardegna!

Spiaggia Marinedda – Isola Rossa
Cominciamo dalla spiaggia Marinedda, situata proprio di fronte all’Hotel e distante appena 1 km dal centro di Isola Rossa. È parte del medesimo tratto costiero che si protrae fino alla spiaggia Longa, la spiaggia cittadina di Isola Rossa, racchiuso a ovest dalle grandi scogliere di granito rosso di Punta Canneddi. La sabbia, leggera, bianca e pulita è lambita dal tipico mare della Sardegna, caldo e cristallino. Il variopinto paesaggio, caratterizzato dal verde acceso degli alberi di ginepro e dalle imponenti rocce di granito rosso, rendono “La Marinedda” una spiaggia spettacolare, assolutamente da visitare.
La spiaggia de La Marinedda è una spiaggia libera, ideale anche per una passeggiata romantica la sera, per famiglie con bambini piccoli e per gli amanti degli sport acquatici che ad Agosto non possono perdersi il “Frozen Open Surf Contest” che richiama surfisti e spettatori da tutto il mondo.

Spiaggia La Pelosa – Stintino
La spiaggia La Pelosa è considerata una delle migliori non solo del nord, ma di tutta la Sardegna. Si trova a 2 km da Stintino, ai piedi di Capo Falcone e proprio di fronte alla selvaggia Isola dell’Asinara, nell’estremità settentrionale della Sardegna. La sua setosa sabbia, il mare turchese e trasparente e, non meno importante, il bellissimo panorama, valgono la pena di una visita nonostante la spiaggia sia spesso affollata durante le lunghe estati Isolane.
Sdraiati sull’arenile potrete scorgere l’imponente torre seicentesca che sembra ancora vigilare sulla riva e il parco naturale protetto dell’isola dell’Asinara.

Spiaggia Li Cossi – Costa Paradiso
Lambita da un mare cristallino e circondata da rocce e scogliere di trachite rosa, la spiaggia di Li Cossi è collocata in una baia riparata dal vento. Prende il nome dal vicino e omonimo fiume che l’attraversa e, nonostante non presenti un arenile bianco e sabbioso, Li Cossi è una spiaggia rinomata e prediletta dagli appassionati di immersioni che, grazie alle acque cristalline, possono scorgere il fondale fino ad alte profondità.
La spiaggia è adatta anche ai bambini grazie ad una riva poco profonda e ai numerosi servizi a disposizione: parcheggi , bar e ristoranti, servizio noleggio ombrelloni, sdraio, pedalò e piccole imbarcazioni.

Rena di Ponente e Rena di Levante – Capo Testa
Capo Testa è una piccola penisola a 5 km da Santa Teresa Gallura. È collegata alla terraferma da una striscia di sabbia dove si trovano, una di fronte all’altra, due lunghe spiagge. Le spiagge Rena di Ponente e Rena di Levante presentano entrambe una lunga fascia sabbiosa e un mare limpido color cobalto. Entrambe le spiagge sono protette da insenature rocciose e da una fitta e selvaggia macchia Mediterranea che permette ai bagnanti di scegliere su quale lato stare in base ai venti.
Rena di Ponente e Rena di Levante sono adatte ai bambini e ideali per le immersioni e lo snorkeling.

Valle dell’Erica – Santa Teresa Gallura
È una piccola spiaggia pubblica, situata a circa 15 km da Santa Teresa Gallura e a pochi passi dall’omonimo Resort della catena Delphina. La Spiaggia di Valle dell’Erica è un luogo incantevole e pittoresco con l’arcipelago di La Maddalena sullo sfondo e una vista panoramica sull’isola di Spargi e su Punta Sardegna.
Grandi scogli si alternano a una sabbia dorata di grana media, bagnata da un mare limpido e cristallino dal fondale alto, molto apprezzato dagli amanti delle immersioni subacquee.

Godetevi il mare cristallino della Sardegna e scoprite una nuova spiaggia ogni giorno!
Verifica la disponibilità per la tua prossima vacanza in Sardegna a breve distanza dal mare e contattaci per ulteriori informazioni.

NOI SIAMO QUI NOI SIAMO QUI

NOI SIAMO QUI

Benessere a due passi dal mare

Si chiama Elicriso la pianta dal profumo inconfondibile di cui è intrisa la macchia che caratterizza il paesaggio naturale della Sardegna.

Non è un caso che sia proprio questa pianta a dare il nome al Centro Thalasso & SPA dell’Hotel Marinedda, ad Isola Rossa, un’oasi dedicata alla cura e al benessere del proprio corpo, in una location che è subito familiare, che sa di sole e di vento che spira dal mare.

Per una vacanza relax al mare nel nord Sardegna, l’Elicriso è il posto ideale: immaginate una struttura di 2500 mq dedicata alla Talassoterapia, studiata nell’architettura degli spazi per garantire un’atmosfera magica e luminosa, dove ritirarvi indisturbati e regalarvi una parentesi di assoluta quiete in cui farvi coccolare dai numerosi trattamenti benessere.

Altro aspetto che fa della SPA L’Elicriso un posto unico è l’impiego dell’acqua di mare a fini terapeutici e di bellezza: le acque del Centro sono ricche di Sali minerali e oligoelementi, l’aria iodata pervade l’ambiente, le alghe e i fanghi salati utilizzati nei trattamenti trasmettono delicatamente le proprietà benefiche.
Ecco che immergersi nei bagni purificanti del Centro diventa un’esperienza rigenerante per corpo e mente.

Non si può poi non far menzione alla purezza di quell’acqua, che arriva dai fondali cristallini che circondano la terra di Gallura, costantemente esposti ai venti delle Bocche di Bonifacio e per questo mai ferme ma in costante movimento e ricambio.

Benessere a due passi dal mare
Benessere a due passi dal mare

Dal mare aperto alla piscina semicoperta e riscaldata con idromassaggio fino a quelle esterne multifunzione con diversa temperatura. 
Sullo sfondo, bagno turco e sauna, palestra cardiofitness, Jacuzzi, un immancabile centro estetico con personale altamente qualificato, una boutique e un ambulatorio per consulenze mediche e terapiche specialistiche.

Andando a curiosare tra i pacchetti benessere dalla SPA l’Elicriso, noterete che l’offerta è stata studiata per soddisfare davvero tutti i gusti e le esigenze, spaziando da programmi per lui a specifici percorsi al femminile, con selezioni accurate anche per le donne in stato interessante.

Prima di augurarvi una splendida e rilassante vacanza, vi lasciamo con alcune suggestioni da cui farvi tentare: Pacchetti Benessere

Benessere a due passi dal mare
Benessere a due passi dal mare
NOI SIAMO QUI NOI SIAMO QUI

NOI SIAMO QUI